Il controllo della temperatura corporea prima dell’accesso ai luoghi di lavoro con termometri infrarossi (più noti come termoscanner, termometri laser, termometri a distanza) è tra le misure di prevenzione raccomandate per gestire l’emergenza sanitaria causata dal nuovo Coronavirus.
Finanziamenti alle imprese: Avviso pubblico Isi 2020 e Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019/2020
Entro dicembre 2020 la pubblicazione del bando Isi generalista 2020. Entro l’anno anche il click day del bando Isi Agricoltura 2019/2020.
Consulenza sicurezza alimentare
Consulenza sicurezza alimentare Consulenza perHACCP, Adempimenti comunitari in materia di sicurezza alimentareLa consulenza è effettuata da soggetti autorizzati e regolarmente iscritti ai competenti albi professionali per le specifiche attività riservate.Vuoi porre un quesito su uno dei nostri servizi? Forniamo risposte GRATUITE.Se hai un quesito specifico correlato alla tipologia dei nostri...
Consulenza in materia d’ambiente
Consulenza in materia d'ambiente Consulenza perAdempimenti ambientali per autorizzazione emissioni in atmosferaAutorizzazioni per acque di scarico, adempimenti periodiciGestione rifiuti e MUDLa consulenza è effettuata da soggetti autorizzati e regolarmente iscritti ai competenti albi professionali per le specifiche attività riservate.Vuoi porre un quesito su uno dei nostri servizi? Forniamo risposte GRATUITE.Se...
Relazione annuale Inail: nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate
Presentata la relazione annuale dell'INAIL 2019 con i dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.
OT23 Anno 2021: pubblicata la guida alla compilazione e una versione aggiornata del modulo
È stata pubblicata la guida alla compilazione del modulo OT23 e una versione aggiornata del modulo OT23 per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2021.
Bando ISI INAIL 2019: 251 milioni di euro per le imprese che investono in sicurezza
Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
MUD 2020 – Novità e scadenza al 30 Giugno 2020
Il modello di dichiarazione ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n. 45 del 22 febbraio 2019, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare con riferimento all'anno...
Credito d’imposta Formazione 4.0
Al via il credito d'imposta per gli investimenti effettuati dalle imprese per la formazione del personale negli ambiti funzionali al processo di trasformazione tecnologica e digitale 4.0. Possono accedere al beneficio tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. A cosa serve Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del...
Rimborsi e contributi per le Aziende Artigiane iscritte ad EBAV
I servizi erogati dall'Ente sono finanziati dai versamenti mensili di aziende aderenti e lavoratori iscritti. I moduli di domanda contributo vanno presentati attraverso gli Sportelli Ebav. Prestare attenzione alle scadenze per la presentazione delle domande di contributo. A10 - Accertamenti sanitari dei dipendenti Anno di competenza: 2017 Destinatari servizio: Aziende...
Scadenza contributo SISTRI il 30 Aprile 2018
Con la legge di bilancio 2018 è stata nuovamente prorogata al 01 gennaio 2019, la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi. Prorogato quindi di un altro anno il cosiddetto regime di “doppio binario” (tenuta registri cartacei + SISTRI – per le aziende soggette) Ciascuna azienda...
Investire in Sicurezza conviene: finanziamento al 65% col Bando ISI INAIL 2017
Con l’Avviso pubblico Isi 2017 Inail mette a disposizione Euro 249.406.358,00 suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e secondo le modalità di cui all’Avviso pubblico Isi 2017. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico...
DPO- Data Protection Officer: chi è e chi è obbligato a nominarlo
Il Nuovo Regolamento Europeo ha introdotto una figura molto importante che nella versione italiana della norma viene definito Responsabile della Protezione dei dati. Il suo ruolo è fondamentale, seppur non obbligatorio per tutte le aziende. Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Reg. 2016/679) ha riacceso l’interesse intorno...
INL: circolare sull’omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori
Il 12 ottobre 2017 L'INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico. In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell'obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative Prot....
Comunicazione infortuni. Un nuovo obbligo per il Datore di Lavoro
Dal 12 Ottobre 2017 scatta l'obbligo per il Datore di Lavoro di comunicare all'INAIL, a fini statistici e informativi, gli infortuni subiti sul lavoro che determinano una prognosi superiore a un giorno oltre a quello dell’infortunio. La finalità solo statistica affianca, senza intaccare, l’obbligo a fini assicurativi di comunicare gli infortuni superiori...
Nuovo Bando ISI INAIL 2017: più di 249 milioni di euro per la prevenzione nelle aziende
Le novità principali dell'ottava edizione dell’iniziativa, che porta a circa 1,8 miliardi l’importo complessivo dei contributi a fondo perduto stanziato dall’Istituto a partire dal 2010, sono l’inserimento del settore agricoltura nel bando unico annuale e l’apertura alla partecipazione degli enti del terzo settore per interventi di riduzione del rischio da...
MISE: Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Agg. Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 16/03/2016. Sono destinatarie tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico nonché dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2014 e fino a...
Fatturazione elettronica. I nuovi obblighi dal 1° Gennaio 2019.
Manca poco al 1° gennaio 2019, quando la fatturazione elettronica B2B diventerà obbligatoria anche per tutte le categorie che ancora non avevano l’obbligo di introdurla. Questo significa che, da questa data, non sarà più possibile scambiarsi le fatture nelle modalità tradizionali o conservarle in modalità cartacea perché queste non avranno...
GDPR: Il Nuovo regolamento Privacy in vigore dal 25 Maggio 2018.
Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (GDPR - General Data Protection Regulation) entrerà in vigore il 25 Maggio 2018 in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea. Il regolamento delinea un nuovo quadro normativo che dovrebbe portare maggiore uniformità e, soprattutto, dovrebbe essere più adatto alla rivoluzione portata dalle tecnologie...
Salute e sicurezza sul lavoro: verso la norma tecnica internazionale ISO 45001
L'ISO, in stretta collaborazione con l'ILO (International Labour Organization), sta elaborando una norma tecnica sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. La futura ISO 45001, ispirata dalla ben nota OHSAS 18001, si pone l'obiettivo di aiutare le organizzazioni ad affrontare efficacemente questo problema, tutelando in modo appropriato...
Pubblicata la nuova ISO 9001:2015
La nuova edizione della ISO 9001 è stata pubblicata, congiuntamente alla nuova ISO 9000 sulla terminologia, a breve disponibile anche in lingua italiana. Quali sono le principali innovazioni della ISO 9001:2015? In primo luogo la conformità all'HLS, ossia la nuova struttura comune di alto livello elaborata da ISO che si applica a tutte le norme...
Consulenza legge sulla privacy
Consulenza legge sulla privacy Consulenza per:Elaborazione di un Modello di Gestione della PrivacyFormulazione delle deleghe e lettere di incarico per il trattamento dei datiDomande preliminari al garante della PrivacyAssunzione incarico OFFICER PRIVACYGestione delle informativeVerifica conformità software ed hardwareAnalisi delle misure di protezione dei dati contro le frodi informaticheD.Lgs. 231/2001 e...
Credito d’imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto
Il bonus amianto è previsto per gli investimenti volti alla rimozione e smaltimento dell’amianto presente in coperture e manufatti di beni e strutture produttive ubicati nel territorio nazionale effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 dai soggetti titolari di reddito d’impresa. L’agevolazione, nella forma di credito di imposta, è...
Riforma del bilancio 2016
Dal 2016 il bilancio di esercizio delle imprese cambia: ecco tutte le novità introdotte in seguito al recepimento delle direttive comunitarie, soprattutto per quanto riguarda le micro e piccole imprese che vedranno alleggerito il loro carico burocratico. La Direttiva 2013/34/UE, del parlamento europeo e del consiglio del 26 giugno 2013,...
Contributi fino al 50% a fondo perduto per investimenti in innovazione ricerca e sviluppo
Gli investimenti effettuati nel 2016 riconducibili ad attività di ricerca e sviluppo sia di prodotto che di processo possono essere recuperati fino al 50%. La manovra finanziaria 2015 (L. n. 190/2014) ha istituito, per il quinquennio 2015-2019, un credito d’imposta per incentivare le imprese ad investire in ricerca e sviluppo....
BANDO ISI 2016: dall’INAIL altri 244 milioni di euro per la sicurezza
Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.I progetti potranno essere inseriti online a partire dal 19 aprile 2017. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L'Inail, tramite il...
Regione Veneto: bandi a sostegno delle imprese turistiche
E’ stato pubblicato nel BUR n.129 del 30/12/2016 il Bando Regione Veneto a valere sul POR FESR 2014-2020 Azione 3.3.4 Sub C attraversoil quale si intende sostenere le PMI del settore turistico per interventi destinati a qualificare l’offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica e organizzativa. FINALITA’ Promuovere e sostenere investimenti...
Reti di impresa per l’artigianato digitale – Bando 2016
Il Ministero ha predisposto nel 2016 il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale. Il nuovo bando è stato istituito con il decreto ministeriale del 21 giugno 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del...
Riapertura sportello Nuova Sabatini
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti...
Corso obbligatorio per l’uso corretto del tachigrafo
Il provvedimento era molto atteso dalle imprese di autotrasporto perché consente di adeguarsi ai Regolamenti CE 561 del 15 marzo 2006 e UE 165/2014 del 04 febbraio 2014 sulla formazione degli autisti. Il decreto n. 215 del 12/12/2016 ha stabilito l’obbligo di legge di frequentare un corso di formazione per...
Prorogato l’obbligo dell’abilitazione all’uso di macchine agricole
Approvata il 23 febbraio 2017, la legge del 27 febbraio 2017 n. 19 – relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante “Proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative” (cosiddetto decreto milleproroghe) - è stata pubblicata in...
FGAS: attivato il portale per la comunicazione annuale 2018
ISPRA ha comunicato l'apertura del portale per l'invio della comunicazione annuale fgas, relativa ai dati 2016. Ricordiamo che tale comunicazione dev'essere inviata entro il 31 maggio 2018. In questo comunicato viene indicato che l'entrata in vigore del nuovo Regolamento CE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della dichiarazione F-Gas....
DARE VALORE ALLA SICUREZZA. Corso rivolto a Preposti e Lavoratori del Settore CAVE
L'associazione Lavoro da Favola e GESIAV Consulting Srl si occupano di promuovere la salute, la sicurezza e il benessere lavorativo nelle organizzazioni che desiderano raggiungere sempre migliori obiettivi di produttività. Il corso vuole Dare Valore alla sicurezza ed è rivolto a Preposti e Lavoratori del settore Cave. Il corso vuole...
12 MILIONI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI VENETE
Regione Veneto POR FESR 2014-2020. Contributo del 30% a fondo perduto per l'aumento dell'efficenza energetica e la riduzione dei consumi. La Regione ha avviato una nuova linea di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per le piccole e medie imprese. Nello specifico, è stato approvato dalla giunta veneta un bando...
Decreto ministeriale sulla revisione periodica delle macchine agricole
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2015, il decreto del 20 maggio 2015, recante "Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285". Con decreto del 20 maggio 2015, pubblicato in Gazzetta...
Prevenzione nei luoghi di lavoro, definite le regole tecniche e di funzionamento del SINP
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale dello scorso 25 maggio sul Sistema informativo nazionale, che sarà operativo sull’infrastruttura informatica dell’Inail e metterà a disposizione delle amministrazioni coinvolte i dati condivisi su infortuni, malattie professionali e ispezioni, inclusi quelli relativi al personale dei vigili del fuoco, delle forze armate e...
L’applicazione del D.Lgs. 81/08 per i lavoratori subordinati, soci lavoratori e lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa
Cosa è cambiato, per i lavoratori atipici e non, nell’applicazione del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cioè del D.Lgs. 81/2008. Maggiori chiarimenti in seguito ai disposti del Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante “Disciplina organica dei contratti di lavoro...
Lavoro somministrato, distacco del lavoratore e associato in partecipazione secondo il D.Lgs. 81/08
Le norme del cosiddetto “ Jobs Act” hanno modificato molti contratti e forme lavorative, soffermiamoci sulle novità per le tutele di salute e sicurezza nel lavoro somministrato, il distacco del lavoratore e l’associato in partecipazione secondo il D.Lgs. 81/08. Il lavoro in somministrazione, che sostituisce il precedente rapporto di lavoro...
HORIZON 2020 – Finanzimento PMI
Nell’ ambito del programma Horizon 2020, strumento finanziario creato dall’Unione Europea per finanziare la ricerca e l’innovazione ed assicurare la competitività dell’Europa, è stato previsto uno strumento specifico per valorizzare il potenziale innovativo delle PMI europee. Lo Strumento PMI è uno schema di finanziamento (type of action) pensato per quelle...
Settore TERZIARIO – Bando di finanziamento INAIL FIPIT 2016
Bando INAIL a sostegno delle piccole e micro imprese comprese quelle individuali per realizzare progetti di innovazione tecnologica nel settore del terziario - FIPIT 2016 Pubblicato dall'INAIL il Bando a sostegno delle piccole e micro imprese comprese quelle individuali per realizzare progetti di innovazione tecnologica nel settore del terziario, finalizzati...
Pubblicato il nuovo mod. OT24 Anno 2019: sconto sul premio dovuto all’INAIL
L'Inail premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.). A...
Oscillazione per prevenzione: primo biennio di attività
Nel primo biennio di attività il tasso medio nazionale può essere ridotto o aumentato, in misura fissa del 15%, in relazione alla situazione dell’azienda per quanto riguarda il rispetto delle norme di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro. Chi può beneficiarne? Prevista dall’articolo 20 del decreto ministeriale del 12...
Bando ISI INAIL 2015: 276 milioni di euro di contributo a fondo perduto per le imprese.
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento. Novità di questa sesta edizione – che porta a oltre 1,2 miliardi l’ammontare totale stanziato dal 2010 – l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti...
F-Gas: il nuovo regolamento si applica a partire dal 1° Gennaio 2015
Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L. 150/19 del 20.5.2014 è stato pubblicato il regolamento (UE) N. 517/2014 del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 e si applica a decorrere dal 1° gennaio 2015 Il nuovo regolamento sui gas fluorurati a...
Nuovo libretto di impianto per tutti gli impianti termici
Dal 15 ottobre 2014 è obbligatorio dotarsi e compilare il nuovo libretto di impianto per tutti gli impianti termici. Cos'è un impianto termico? L'impianto termico è l'impianto tecnologico destinato ai servizi di climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal tipo di...
Sicurezza antincendio & datori di lavoro – Linee guida per la valutazione dei rischi
"Sicurezza antincendio & datori di lavoro - Linee guida per la valutazione dei rischi" è il nuovo progetto realizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione dei Paesi Terzi). Si tratta del terzo progetto realizzato...
65esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Domenica 11 ottobre si celebrerà la 65esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, patrocinata da INAIL e celebrata dall’Anmil con una serie di manifestazioni in tutta Italia. Al centro di ogni iniziativa ci saranno i temi della sicurezza e della tutela delle vittime del lavoro, l’analisi del...
Software Co&Si (Costi e Sicurezza)
Co&Si (Costi e Sicurezza) è il software sviluppato da Inail per assistere il datore di lavoro nella determinazione delle spese da lui sostenute per la salute e sicurezza sul lavoro sia quelle generate dalle misure di prevenzione e protezione sia quelle generate dal verificarsi di eventi infortunistici. Il software Co&Si...
DURC On Line
Dal 1 luglio 2015 chiunque vi abbia interesse, compresa la medesima impresa, può verificare, con un'unica interrogazione e in tempo reale, tramite il servizio “Durc On Line”, la regolarità contributiva di un’impresa nei confronti dell'Inps, dell'Inail e, per le imprese classificate o classificabili ai fini previdenziali nel settore industria o...
Bando ISI 2014: i risultati
Sono 3.434 i progetti ammessi al finanziamento del bando Isi 2014, con il quale l’Inail ha messo a disposizione delle imprese oltre 267 milioni di euro, quinta tranche di uno stanziamento complessivo pari a oltre un miliardo che l’Istituto ha disposto a partire dal 2010 per sostenere la realizzazione di...
MUD 2017 e pagamento diritti SISTRI
Approvato modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2017. Nuova proroga per l'entrata in vigore del SISTRI al 2018. Scadenza al 30 Aprile per il pagamento annuale dei diritti SISTRI. Scadenza al 2 Maggio per l'invio del MUD. MUD 2017 Resta vigente il Decreto del Presidente del Consiglio dei...
“Disegni+3” e “Marchi +2”, 7,5 milioni per sostenere la capacità innovativa delle PMI
Dal Ministero dello Sviluppo Economico 7,5 milioni di euro per le piccole e medie imprese con i nuovi bandi Disegni+3 e Marchi+2. Il bando DISEGNI+3, sosterrà la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale ed internazionali, mediante agevolazioni finalizzate all’acquisto di servizi...
Lavoro intermittente, accessorio e autonomo secondo il D.Lgs. 81/08
In relazione ai cambiamenti nel mondo del lavoro correlati ai decreti del “ Jobs Act”, soffermiamoci sulle novità per le tutele di salute e sicurezza nei lavoratori con contratti di lavoro intermittente, accessorio e autonomo secondo il D.Lgs. 81/08. Nel lavoro intermittente (a chiamata) il lavoratore “si pone a disposizione...
Regione Veneto: due nuovi bandi a sostegno dello sviluppo economico del territorio
Sono stati pubblicati nel BURV n. 91 del 20/09/2016 due bandi a sostegno dello sviluppo delle imprese venete: settore COMMERCIO e settore MANIFATTURA. Le spese ammesse riguardano macchinari, attrezzature, opere impiantistiche e muraie, brevetti e know how, mezzi di trasporto e consulenza gestionale. Bando per l'erogazione di contributi alle imprese...
Campi elettromagnetici: dal 2 Settembre entra in vigore il decreto di adeguamento alla direttiva UE
Con Decreto Legislativo n.159 del 1 agosto 2016, viene data attuazione alla Direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici). Tale direttiva abroga la direttiva 2004/40/CE ed entra in vigore a partire dal 2 settembre 2016....
NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI: cosa cambia per la formazione in modalità E-LEARNING
L'Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano “finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive...
BANDO ISI – AGRICOLTURA 2016: stanziati 45 milioni di euro
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del...
Approvato il nuovo Accordo sulla formazione di RSPP e ASPP
Lo scorso 7 luglio è stato approvato il nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP), ai sensi dell’articolo 32 del...
CERTIFICAZIONI AGROALIMENTARI – Workshop gratuito
Gesiav Consulting è lieta di invitare le aziende del settore agroalimentare ad una giornata informativa gratuita sulle certificazioni del settore e sulle tendenze di mercato. Verrà descritto l’iter di certificazione con l’intervento di Bureau Veritas Italia e verranno illustrati i vantaggi economici e di immagine che una certificazione comporta per...
ETICHETTE NUTRIZIONALI obbligatorie dal 13 Dicembre 2016
Si comunica che in data 13 Dicembre 2016, come previsto dal Reg. CE 1169/2011, diverrà obbligatoria l’etichettatura nutrizionale per tutti i prodotti alimentari preimballati. L’etichettatura nutrizionale consiste in una dichiarazione del valore energetico e del contenuto in proteine, grassi, carboidrati e sale. I valori dovranno essere calcolati su 100g o...
Accesso al portale INAIL possibile solo con le “credenziali dispositive” dal 1° Giugno 2016
Si comunica che a far data dal 30/05/2016 l'utenza "Codice ditta" utilizzata dalle Aziende sarà disattivata. Da tale data, l'utilizzo dei servizi web per l'azienda, sarà possibile solo con le "credenziali dispositive" del legale rappresentante o persona da lui delegata. Sono da intendersi dispositive, le credenziali le cui modalità di...
DEFIBRILLATORI in Azienda. Obblighi ed opportunità.
E' stato prorogato l’obbligo per le associazioni sportive dilettantistiche di garantire, durante allenamenti e gare, la disponibilità di un defibrillatore e la presenza di una persona autorizzata ad utilizzarlo. Per le Aziende non obbligate, il possesso di un defibrillatore oltre ad innalzare i livelli di sicurezza consente la possibilità di...
Formazione per la sicurezza nelle Pmi, pubblicato bando Inail da 14,5 milioni di euro
I fondi, trasferiti all’Istituto dal Ministero del Lavoro, saranno assegnati a progetti realizzati in almeno quattro regioni, una per ciascuna delle macroaree nord, centro, sud e isole. I soggetti attuatori potranno presentare la domanda di finanziamento, singolarmente o in forma aggregata, entro il prossimo 19 aprile Un bando Inail pubblicato...
Abolizione registro infortuni e rilascio “Cruscotto infortuni”
L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione ispettiva, ha realizzato un cruscotto nel quale è possibile consultare gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera e denunciati dal datore di lavoro all’Inail. La logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a...
Cancellati 6.500 Medici Competenti su 10.000
Il Ministero della Salute ha avviato la procedura di cancellazione dall'Elenco Nazionale dei Medici Competenti di tutti coloro i quali risultavano privi dei requisiti. Sono così spariti 6.500 medici su 10.000 circa, ne rimangono circa 4.400. I requisiti per poter assumere incarichi di medico competente sono stabiliti dall'art. 38 del...
SISTRI: pagamento contributo annuale entro il 30 aprile 2015
Entro il 30/04/2015 deve essere effettuato il pagamento del contributo SISTRI del 2015, per i soggetti obbligati all’adesione a tale sistema. La sanzione amministrativa pecuniaria prevista per coloro che non effettuano il pagamento del contributo Sistri, nel caso di rifiuti pericolosi, varia da 15.500 euro a 93.000 euro. I contributi...
Scadenza pagamento Diritto Annuo iscrizione Albo Gestori Ambientali
Il 30 aprile 2015 scade il termine per la corresponsione del diritto annuo di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali; l'omissione del pagamento del diritto annuo nei termini previsti, comporta la sospensione d'ufficio dall'albo (art. 24, comma 7, del D.M. 120/2014), che permane fino a quando non venga data prova alla Sezione...
Consulenza sistemi di gestione
Consulenza sistemi di gestione Sistema Qualità ISO 9000Sistema Sicurezza sul Lavoro BS OHSAS 18001 e Linee Guida UNI-INAILSicurezza Alimentare ISO 22000Sistema Ambientale ISO 14000Altri Sistemi di gestione su specifiche esigenze aziendaliLa consulenza è effettuata da soggetti autorizzati e regolarmente iscritti ai competenti albi professionali per le specifiche attività riservate.Vuoi porre...
Consulenza legge 231/2001
Consulenza legge 231/2001 Consulenza per:Stesura del Modello OrganizzativoIndividuazione dei reati presupposto applicabili in Azienda;Valutazione e mappatura delle principali aree di rischio;Supporto per l’organizzazione del sistema di deleghe e responsabilità;Elaborazione del Codice Etico;Individuazione dell’Organismo di Vigilanza e assunzione incarico come ODVAudit per la verifica dell’applicazione operativa del Modello Organizzativo;Formazione del personale...
Consulenza per la medicina del lavoro
Consulenza per la medicina sul lavoro Consulenza e assistenza per i seguenti servizi:Nomina del Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/2008Visite mediche preventive e periodicheAccertamenti integrativi del piano sanitario: audiometria, spirometria, visiotest, elettrocardiogramma, esami tossicologici per assenza di tossico dipendenzaRelazione sanitaria annuale, custodia cartelle sanitarieSopralluogo ambienti di lavoro, riunione periodica...
Consulenza per la formazione
CONSULENZA PER LA FORMAZIONE Consulenza per:• Gestione Progetti con Fondi Interprofessionali• Formazione Generale e Specifica dei lavoratori secondo l’Accordo Stato Regioni del 2011 (D.Lgs. 81/08)• Formazione dei Lavoratori secondo D.Lgs. 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i.• Formazione attrezzature specifiche secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012• Formazione Primo Soccorso e Antincendio•...
Consulenza sicurezza sul lavoro
Consulenza sicurezza sul lavoro Consulenza e supporto al datore di lavoro per:Elaborazione Documento di Valutazione dei Rischi secondo il D.Llgs. 81/2008Assunzione incarico RSPP esternoAnalisi e Campionamenti ambientali e personaliAnalisi rischi fisici, misurazione rumore, vibrazioni e campi elettromagneticiPrevenzione IncendiAdempimenti ambientali per autorizzazione emissioni in atmosferaAutorizzazioni per acque di scarico, adempimenti periodiciGestione...