Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso di formazione Utilizzo in sicurezza dei Diisocianati – LIVELLO GENERALE

28 Novembre alle ore 08:30 - 10:30

50,00€ + iva

Modalità e informazioni

Durata totale del corso: 2h

Modalità di svolgimento:
videoconferenza o presenza

Sede del corso:
Via G.B. Brunelli, 12 –  35042 Este (PD)

Al termine del corso verrà consegnato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione. Per l’emissione dell’attestato è richiesta una presenza minima dell’90% al corso di formazione. In caso di assenza, sarà possibile recuperare le ore perse partecipando alla successiva edizione del corso. Solo successivamente si provvederà all’emissione.

Calendario

Martedì 28 Novembre 2023
dalle ore 08.30 alle ore 10.30

Dalle ore 08.15 – Registrazione dei partecipanti

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i preposti e i lavoratori che, in vario modo, utilizzano i diisocianati (per usi industriali e professionali) in concentrazione superiore allo 0,1%.

Obiettivi del corso

I diisocianati sono un ampio gruppo di composti chimici utilizzati come componenti chimici di base per produrre oggetti e materiali di vario genere in poliuretano, pertanto li troviamo in una vasta gamma di settori e di applicazioni come, ad esempio, in vernici poliuretaniche per auto, mobili, legno e in adesivi, sigillanti, isolanti, schiume poliuretaniche, resine. I diisocianati sono classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle di categoria 1.

Il Regolamento (UE) 2020/1149 è andato a modificare l’allegato XVIII del Regolamento REACH prevedendo che dal 24 agosto 2023 la possibilità di impiegare per l’uso industriale e professionale, sostanze e miscele a base di diisocianati (con concentrazione singola o combinata ≥ 0,1 % in peso), è consentita esclusivamente ai lavoratori (autonomi compresi, oltre che i lavoratori che operano in prossimità agli utilizzatori di diisocianati)  che sono in possesso di una formazione adeguata che dovrà essere rinnovata con cadenza almeno quinquennale.

Riferimenti legislativi

Regolamento UE 2020/1149

Docenti

Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza e con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti hanno partecipato a specifico corso formativo di “Formatore per la Sicurezza” e sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Inoltre

Programma

  • Chimica dei diisocianati;
  • Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • Esposizione ai diisocianati;
  • Valori limite di esposizione professionale;
  • Modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • Odore come segnale di pericolo;
  • Importanza della volatilità per il rischio;
  • Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
  • Igiene personale;
  • Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
  • Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • Ventilazione;
  • Pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • Smaltimento di imballaggi vuoti;
  • Protezione degli astanti;
  • Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
  • Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
  • Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo.

Termini iscrizioni

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. GESIAV Consulting Srl si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone comunicazione entro 3 giorni dalla data della manifestazione; in caso di annullamento o cambiamento della data l’utente potrà utilizzare la quota per la successiva edizione del corso o richiedere la restituzione della quota versata.

Il materiale didattico sarà consegnato al momento della registrazione.

Quota di partecipazione

Investimento: € 50,00+iva | Totale: € 61,00 iva inclusa

SCONTISTICHE*:

2° iscritto 5%

3° iscritto 10%

4° iscritto 15%

5° iscritto 20%*

*Lo SCONTO viene applicato sull’importo totale (esclusa IVA).

Ai clienti che hanno sottoscritto il contratto di “Mantenimento del Servizio” viene applicato un ulteriore sconto di €5.

L’iscrizione sarà confermata solo al ricevimento del pagamento tramite bonifico bancario.

ESTREMI PER IL BONIFICO:

BCC ROMA
SPORTELLO DI OSPEDALETTO EUGANEO
IBAN: IT95L0832762700000000294514

Causale: Iscrizione corso formazione DIISOCIANATI per n. _ partecipanti

L’eventuale disdetta dell’iscrizione deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data prevista di inizio del corso, in tal caso può essere richiesto il rimborso della quota. In caso di disdetta comunicata a meno di 5 giorni dalla data prevista di avvio del corso, la quota versata sarà trattenuta per la partecipazione alla successiva edizione del corso.


Dati azienda


Dati iscritto   

 

  ACCETTO | Dichiaro di aver preso visione della Privacy e dell'Informativa Cookie (REG EU 679/2016)

 

 

Dettagli

Data:
28 Novembre
Ora:
08:30 - 10:30
Prezzo:
50,00€ + iva
Categoria Evento:

Organizzatore

Gesiav Consulting Srl
Telefono:
0429 670680
Email:
info@gesiav.it
View Organizzatore Website

Luogo

Videoconferenza e Presenza c/o sede di Este (PD)
Via G.B. Brunelli, 12
Este (PD), 35042
+ Google Maps
Contattaci
close slider

   ACCETTO | Dichiaro di aver preso visione della Privacy e dell'Informativa Cookie (REG EU 679/2016)