Il controllo della temperatura corporea prima dell’accesso ai luoghi di lavoro con termometri infrarossi (più noti come termoscanner, termometri laser, termometri a distanza) è tra le misure di prevenzione raccomandate per gestire l’emergenza sanitaria causata dal nuovo Coronavirus.
Finanziamenti alle imprese: Avviso pubblico Isi 2020 e Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019/2020
Entro dicembre 2020 la pubblicazione del bando Isi generalista 2020. Entro l’anno anche il click day del bando Isi Agricoltura 2019/2020.
Relazione annuale Inail: nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate
Presentata la relazione annuale dell'INAIL 2019 con i dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.
OT23 Anno 2021: pubblicata la guida alla compilazione e una versione aggiornata del modulo
È stata pubblicata la guida alla compilazione del modulo OT23 e una versione aggiornata del modulo OT23 per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2021.
Bando ISI INAIL 2019: 251 milioni di euro per le imprese che investono in sicurezza
Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Credito d’imposta Formazione 4.0
Al via il credito d'imposta per gli investimenti effettuati dalle imprese per la formazione del personale negli ambiti funzionali al processo di trasformazione tecnologica e digitale 4.0. Possono accedere al beneficio tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. A cosa serve Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del...
Rimborsi e contributi per le Aziende Artigiane iscritte ad EBAV
I servizi erogati dall'Ente sono finanziati dai versamenti mensili di aziende aderenti e lavoratori iscritti. I moduli di domanda contributo vanno presentati attraverso gli Sportelli Ebav. Prestare attenzione alle scadenze per la presentazione delle domande di contributo. A10 - Accertamenti sanitari dei dipendenti Anno di competenza: 2017 Destinatari servizio: Aziende...
Investire in Sicurezza conviene: finanziamento al 65% col Bando ISI INAIL 2017
Con l’Avviso pubblico Isi 2017 Inail mette a disposizione Euro 249.406.358,00 suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e secondo le modalità di cui all’Avviso pubblico Isi 2017. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico...
Nuovo Bando ISI INAIL 2017: più di 249 milioni di euro per la prevenzione nelle aziende
Le novità principali dell'ottava edizione dell’iniziativa, che porta a circa 1,8 miliardi l’importo complessivo dei contributi a fondo perduto stanziato dall’Istituto a partire dal 2010, sono l’inserimento del settore agricoltura nel bando unico annuale e l’apertura alla partecipazione degli enti del terzo settore per interventi di riduzione del rischio da...
MISE: Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Agg. Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 16/03/2016. Sono destinatarie tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico nonché dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2014 e fino a...
Bando ISI 2014: i risultati
Sono 3.434 i progetti ammessi al finanziamento del bando Isi 2014, con il quale l’Inail ha messo a disposizione delle imprese oltre 267 milioni di euro, quinta tranche di uno stanziamento complessivo pari a oltre un miliardo che l’Istituto ha disposto a partire dal 2010 per sostenere la realizzazione di...
Riapertura sportello Nuova Sabatini
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti...
Bando ISI INAIL 2015: 276 milioni di euro di contributo a fondo perduto per le imprese.
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento. Novità di questa sesta edizione – che porta a oltre 1,2 miliardi l’ammontare totale stanziato dal 2010 – l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti...
12 MILIONI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI VENETE
Regione Veneto POR FESR 2014-2020. Contributo del 30% a fondo perduto per l'aumento dell'efficenza energetica e la riduzione dei consumi. La Regione ha avviato una nuova linea di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per le piccole e medie imprese. Nello specifico, è stato approvato dalla giunta veneta un bando...
Oscillazione per prevenzione: primo biennio di attività
Nel primo biennio di attività il tasso medio nazionale può essere ridotto o aumentato, in misura fissa del 15%, in relazione alla situazione dell’azienda per quanto riguarda il rispetto delle norme di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro. Chi può beneficiarne? Prevista dall’articolo 20 del decreto ministeriale del 12...
Pubblicato il nuovo mod. OT24 Anno 2019: sconto sul premio dovuto all’INAIL
L'Inail premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.). A...
Settore TERZIARIO – Bando di finanziamento INAIL FIPIT 2016
Bando INAIL a sostegno delle piccole e micro imprese comprese quelle individuali per realizzare progetti di innovazione tecnologica nel settore del terziario - FIPIT 2016 Pubblicato dall'INAIL il Bando a sostegno delle piccole e micro imprese comprese quelle individuali per realizzare progetti di innovazione tecnologica nel settore del terziario, finalizzati...
HORIZON 2020 – Finanzimento PMI
Nell’ ambito del programma Horizon 2020, strumento finanziario creato dall’Unione Europea per finanziare la ricerca e l’innovazione ed assicurare la competitività dell’Europa, è stato previsto uno strumento specifico per valorizzare il potenziale innovativo delle PMI europee. Lo Strumento PMI è uno schema di finanziamento (type of action) pensato per quelle...
“Disegni+3” e “Marchi +2”, 7,5 milioni per sostenere la capacità innovativa delle PMI
Dal Ministero dello Sviluppo Economico 7,5 milioni di euro per le piccole e medie imprese con i nuovi bandi Disegni+3 e Marchi+2. Il bando DISEGNI+3, sosterrà la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale ed internazionali, mediante agevolazioni finalizzate all’acquisto di servizi...
Formazione per la sicurezza nelle Pmi, pubblicato bando Inail da 14,5 milioni di euro
I fondi, trasferiti all’Istituto dal Ministero del Lavoro, saranno assegnati a progetti realizzati in almeno quattro regioni, una per ciascuna delle macroaree nord, centro, sud e isole. I soggetti attuatori potranno presentare la domanda di finanziamento, singolarmente o in forma aggregata, entro il prossimo 19 aprile Un bando Inail pubblicato...
BANDO ISI – AGRICOLTURA 2016: stanziati 45 milioni di euro
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del...
Regione Veneto: due nuovi bandi a sostegno dello sviluppo economico del territorio
Sono stati pubblicati nel BURV n. 91 del 20/09/2016 due bandi a sostegno dello sviluppo delle imprese venete: settore COMMERCIO e settore MANIFATTURA. Le spese ammesse riguardano macchinari, attrezzature, opere impiantistiche e muraie, brevetti e know how, mezzi di trasporto e consulenza gestionale. Bando per l'erogazione di contributi alle imprese...
Credito d’imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto
Il bonus amianto è previsto per gli investimenti volti alla rimozione e smaltimento dell’amianto presente in coperture e manufatti di beni e strutture produttive ubicati nel territorio nazionale effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 dai soggetti titolari di reddito d’impresa. L’agevolazione, nella forma di credito di imposta, è...
Contributi fino al 50% a fondo perduto per investimenti in innovazione ricerca e sviluppo
Gli investimenti effettuati nel 2016 riconducibili ad attività di ricerca e sviluppo sia di prodotto che di processo possono essere recuperati fino al 50%. La manovra finanziaria 2015 (L. n. 190/2014) ha istituito, per il quinquennio 2015-2019, un credito d’imposta per incentivare le imprese ad investire in ricerca e sviluppo....
BANDO ISI 2016: dall’INAIL altri 244 milioni di euro per la sicurezza
Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.I progetti potranno essere inseriti online a partire dal 19 aprile 2017. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L'Inail, tramite il...
Regione Veneto: bandi a sostegno delle imprese turistiche
E’ stato pubblicato nel BUR n.129 del 30/12/2016 il Bando Regione Veneto a valere sul POR FESR 2014-2020 Azione 3.3.4 Sub C attraversoil quale si intende sostenere le PMI del settore turistico per interventi destinati a qualificare l’offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica e organizzativa. FINALITA’ Promuovere e sostenere investimenti...
Reti di impresa per l’artigianato digitale – Bando 2016
Il Ministero ha predisposto nel 2016 il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale. Il nuovo bando è stato istituito con il decreto ministeriale del 21 giugno 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del...